top of page

La startup del cinema a km zero: effetti speciali fatti in casa [LINK EST]

  • Immagine del redattore: admin
    admin
  • 26 set 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 13 giu 2024

La tecnologia della casa di produzione consente di realizzare scenografie digitali che cambiano in tempo reale. Usata negli spot, ora si tenta di impiegarla per il grande schermo


Con un click l’interno di un appartamento, contesto poco verosimile per un’auto, diventa una strada che attraversa un bosco. Siamo a Bresso, nel milanese, sul set di un film girato con una tecnica di effetti speciali che cambiano in tempo reale invece di lavorare il filmato in post-produzione. Si può passare, per fare un esempio, dal grand Canyon alla fantascienza anche se si resta sempre nello stesso posto. Benvenuti nel cinema a chilometro zero

Usata soprattutto per spot e videoclip come per Eros Ramazzotti, questa tecnica ha bisogno di un teatro di posa virtuale con led wall e sensori. Ora la sfida è produrre un film con costi ridotti, anche di un terzo, come quello che stanno girando in questi giorni a Bresso, dal titolo “Riportami a casa”. A idearlo una startup di giovani, età media 30 anni.

Insomma una tecnica che permette di dare libero sfogo alle idee senza più i limiti imposti da budget e ricerca di location.

Servizio di Massimiliano Chiavarone. Intervistati: Adalberto Lombardo e Tommaso Scelba, rispettivamente fondatore e direttore della casa di produzione LAMP

 
 
 

Comments


Scopri in anteprima le novità dal nostro mondo

Newsletter Lamp

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey LinkedIn Icon

LAMP srl
C.so Vittorio Emanuele II 30, 20122 Milan

P IVA 11276930960

info@lampmovie.com

bottom of page